icorrieridelloasiicorrieridelloasi
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I soci
    • La nostra storia
    • Vision & Mission
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Attività Clinica
    • Attività Scientifica
    • Formazione
    • Progetto Accoglimi
  • Centro Diurno
  • Contatti
  • Blog & News
  • Oggettistica
5 Gennaio 2023

Nuovo Bando SCU 2022

Nuovo Bando SCU 2022
5 Gennaio 2023

BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

Scadenza presentazione della domanda: 10/2/23 ore 14:00

LEGACOOP Sicilia: 14 Progetti; 233 posti su tutte le 9 province siciliane.

Per presentare la domanda:

  • devi possedere lo SPID 
  • avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti
  • non aver prestato già il servizio civile o averlo interrotto
  • non aver riportato condanne
  • essere cittadino/a italiano/a o avere regolare permesso di soggiorno
  • non appartenere a forze di polizia o alle forze armate
Scegli il nostro progetto

TITOLO DEL PROGETTO: BUONE PRASSI PER IL PROGETTO DI VITA

OBIETTIVO DEL PROGETTO: favorire autonomia e indipendenza di bambini e ragazzi con disabilità e / o autismo, nel loro percorso di vita, attraverso l’uso di buone prassi psicoeducative

RUOLO ED ATTIVITÁ DEGLI OPERATORI VOLONTARI: Il filo conduttore che lega il progetto e quindi i suoi soggetti attuatori scaturisce dalla considerazione che il numero di utenti con disabilità nelle nostre province è senza dubbio ingente, oltre che particolarmente sensibile e bisognoso di attenzione. Il progetto offre interventi in diversi ambiti:

  • quello dell’apprendimento, con l’analisi di capacità e potenzialità, nell’ottica di uno sviluppo culturale/personale efficace e utile ai propri bisogni;
  • quello occupazionale, con la possibilità di inserimento dell’utente all’interno di attività consone alle proprie possibilità e attitudini, con possibilità di formazione specifica;
  • quello sociale ed affettivo, perché si possa estendere la sfera relazionale, affettiva, culturale e familiare della persona, in modo da offrire possibilità di crescita, di maturazione e di inserimento comunitario.

COOPERATIVE SOCIALI CO-PROGETTANTI e relative SEDI DI SVOLGIMENTO:

I CORRIERI DELL’OASI

Centro Diurno per il Disturbo dello Spettro dell’Autismo VIA MONTESALVO 83, 94100 ENNA

Numero volontari 6, di cui 2 GMO

 

PROGETTO SALUTE

VIA RESUTTANA 360 -90146 PALERMO

Numero volontari 6, di cui 2 GMO

 

CPR CENTRO POLIFUNZIONALE

via Sipione n.175, 96019 ROSOLINI (SR)

Numero volontari 6, di cui 1 GMO

Consulta il bando
Articolo precedenteBuone Feste!Articolo successivo Accoglimi” varca lo stretto, e arriva al distretto Italia del KIWANIS a San Marino.Bambino sorridente seduto alla scrivania con libri e colori. Muro decorato con disegni sullo sfondo

Recent Posts

Accoglimi” varca lo stretto, e arriva al distretto Italia del KIWANIS a San Marino.16 Gennaio 2023
Nuovo Bando SCU 20225 Gennaio 2023
Buone Feste!24 Dicembre 2022

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Eventi
  • News

Tag

Accreditamento autismo Contributi grazie mini-equipe servizio-civile trasparenza

Sede operativa Enna

Via Montesalvo n.103, 94100,
Enna (EN)
0935 39256 - 366 3395371
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

Sede Operativa Adrano

Via Cappellone n.6, 95031,
Adrano (CT)
095500210
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

Sede Operativa San Cataldo

Piazza San Francesco d'Assisi n.2, 93017
San Cataldo (CL)
0934 977138
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

Customer Service

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • Blog & News
  • Privacy policy
  • Carta dei servizi
  • Certificazione di Qualità
  • Bilancio Sociale

5 x 1000

Unicredit SPA – Troina

Iban: IT 48C 02008 83720000102862942

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13