icorrieridelloasiicorrieridelloasi
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I soci
    • La nostra storia
    • Vision & Mission
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Attività Clinica
    • Attività Scientifica
    • Formazione
    • Progetto Accoglimi
  • Centro Diurno
  • Contatti
  • Blog & News
  • Oggettistica
12 Marzo 2023

Verso il 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza e dell’accettazione dell’autismo

Verso il 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza e dell’accettazione dell’autismo
12 Marzo 2023

Ci prepariamo a celebrare il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, dedicata a divulgare conoscenza e consapevolezza dell’autismo, e garantire i diritti delle persone autistiche. Anche per il 2023 il tema di riflessione proposto dalla World Health Organization è legato alle opportunità e sfide del post-pandemia, The Inclusion in the Workplace: Challenges and Opportunities in a Post-Pandemic World.  

La community delle persone autistiche e la National Autistic Society propongono già da parecchi anni che non si parli solo di consapevolezza, ma soprattutto di accettazione: non si tratta solo di sapere qualcosa, ma di riconoscere l’altro come persona, come un individuo completo e idoneo a far parte del tuo gruppo. L’accettazione richiede un lavoro personale per affrontare il disagio della differenza, per superare consapevolmente il pregiudizio, per non fermarsi sulle impressioni di superficie. L’accettazione guarda soprattutto i punti in comune, e ritiene che le differenze possano costituire una forza. 

Quale colore ci accompagnerà in questo tempo dedicato all’autismo? Associati all’accettazione sono i colori dell’arcobaleno, che  rappresentano la neurodiversità e lo spettro; ma anche il rosso e l’oro. L’oro in particolare esprime quel valore della persona, che spesso è mancato nella vita delle persone autistiche perché non riconosciuto da parte della comunità. 

I Corrieri dell’Oasi vogliono accettare l’invito a superare la monocromia del blu. Quest’anno ci prepariamo ad andare nelle scuole di diverse provincie siciliane, per tutto il mese di aprile ed anche dopo, per incontrare bambini, ragazzi, insegnanti, per parlare con loro, ascoltare le loro domande e perplessità, distribuire i gadget che stiamo preparando. Gadget con i colori dell’arcobaleno. Potete vederne un anteprima con le fasi di produzione nelle immagini che seguono.

1
2
3
4
5
6
7
8
9
Precedente
Successivo
Articolo precedenteDate selezione SCU 2023Gruppo di mani giovani

Recent Posts

Verso il 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza e dell’accettazione dell’autismo12 Marzo 2023
Date selezione SCU 20236 Marzo 2023
Accoglimi” varca lo stretto, e arriva al distretto Italia del KIWANIS a San Marino.16 Gennaio 2023

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Eventi
  • News

Tag

Accreditamento autismo Contributi grazie mini-equipe servizio-civile trasparenza

Sede Legale

Via Nazionale 34/A, 94018, Troina (EN)
3663395371
icorrieridelloasi22@gmail.com

Sede Operativa Troina

via Nazionale 34/A, Troina (EN);
3663395371
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it

Sede operativa Enna

Via Montesalvo n.103, 94100,
Enna (EN)
0935 39256 - 366 3395371
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

Sede Operativa Adrano

Via Cappellone n.6, 95031,
Adrano (CT)
095500210
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

Sede Operativa San Cataldo

Piazza San Francesco d'Assisi n.2, 93017
San Cataldo (CL)
0934 977138
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
Lun - Ven 9:00 18:00

5 x 1000

Unicredit SPA – Troina

Iban: IT 48C 02008 83720000102862942

Customer Service

  • Privacy policy
  • Carta dei servizi
  • Certificazione di Qualità
  • Bilancio Sociale
Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13